DENKADOG – IL PRIMO CIBO PER ANIMALI DOMESTICI “TESTATO SULL’UOMO”
Condividi
Per questo motivo in DENKADOG – low protein si trovano esclusivamente proteine di altissima qualità e selezionate con la massima cura.
DENKADOG non lavora assolutamente con “proteine sporche” (farine animali op derivati della carne) che, utilizzate in dose eccessiva per tentare di sopperire con la quantità alla carenza di qualità, sovraccaricano ed inquinano inutilmente l’apparato digerente.
La nostra estrusione a “pressione e calore” genera una crocchetta esternamente permeabile e friabile, quindi facilmente aggredibile dai succhi gastrici.
DENKADOG risolve con il cibo le patologie e le problematiche più complesse
Con DENKADO e DENKACAT il tuo cane o gatto non ha né carenze né eccessi e raggiunge il massimo della sua potenziaità con un minimo di scarto residuo.
DENKADOG e DENKACAT nascono nel 1983 in Olanda con la collaborazione delle più prestigiose facoltà veterinarie europee, in particolare quella di Utrecht.
Questa profonda cultura scintifica ci ha permesso di realizzare prodotti che vanno a risolvere complicanze quali: obesità, problemi relativi all’intestino, all’eccesso proteico, alla diminuzione ossidativa, ad allergie e intolleranze, allo stress, all’artrosi e infine allo “sballo” ormanale che può manifestarsi utilizzando “farine” ottenute da derivati secondari della macellazione (ossa, peli, ecc…) oppure carne proveniente da allevamenti intensivi che fanno uso di ormani della crescita, steroidi, anabolizzanti, antibiotici, ecc…
Questa qualità è, a sua volta, inserita in una cornice rigorosamente “naturale”.
In Olanda la produzione di cibo per piccoli animali domestici è dettata da una legislazione molto precisa: tutti gli ingredienti utilizzati devono essere idonei per l’alimentazione umana.
Questo ci ha permesso e suggerito di coniare uno slogan a noi molto caro:
DENKADOG – IL PRIMO CIBO PER ANIMALI DOMESTICI “TESTATO SULL’UOMO”
Sono utilizzate soltanto materie prime idonee per la miglior alimentazione umana.
Non è soltanto importante ciò che un prodotto contiene, lo è altrettanto quello che non contine.